
Emissioni di Metano - Eventi

Per un piano d’azione nazionale di riduzione delle emissioni di metano
Camera dei deputati, Sala del Cenacolo - 21 Dicembre 2022, ore 14:30 - 17:30
Presentazione del documento “Indirizzi per una strategia italiana di riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale 2022” e contributo, dopo la COP 27, del Tavolo di lavoro con imprese e istituzioni per l’attuazione del Regolamento UE e del Global Methane Pledge Energy Pathway.

Sicurezza Energetica ed Emissioni di Metano
WEB CONFERENCE - 13 Luglio 2023, ore 17:00
Amici della Terra in collaborazione con Open Gate Itaia ed Encvironmental Defense Fund Europe hanno organizzato in Senato un incontro sul ruolo del gas naturale nel nuovo RePower EU e la posizione dell'Italia nei nuovi scenari energetici e geopolitici. Dipsonibili la registrazione integrale dell'evento e tutti i materiali.

UNA STRATEGIA ITALIANA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI METANO DELLA FILIERA DEL GAS NATURALE
WEB CONFERENCE - 28 Settembre 2021, ore 10:00 - 13:30
Amici della Terra, in collaborazione con EDF, nell’ambito delle iniziative selezionate dal Ministero della Transizione Ecologica come eventi preparatori verso la COP26 Pre-Week di Milano, presentano un documento di indirizzi per una Strategia italiana di riduzione delle emissioni di metano dalla filiera del gas naturale.
Confronto tra ONG ambientaliste, stakeholders della filiera del gas naturale, attori istituzionali rilevanti.

Cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica in Italia. Il progetto CLEANKER come primo esempio virtuoso
Palazzo Baldassini, via delle Coppelle 35 - 8 Febbraio 2022, ore 10:30 - 13:00
Politiche e approcci necessari per una strategia di decarbonizzazione dell'industria
All’interno di un mondo industrializzato il cemento è un prodotto imprescindibile e vede una continua crescita dei volumi produttivi.

PER UNA RESPONSABILITÀ ETICO-CLIMATICA TRANSNAZIONALE
WEB CONFERENCE - 1 Ottobre 2021, ore 10:00
dalla Biblioteca della Camera dei deputati - Via del seminario 76
Seconda conferenza tematica organizzata da EDF, con la collaborazione di Amici della Terra , nell’ambito delle iniziative selezionate dal Ministero della Transizione Ecologica come eventi preparatori verso la COP26 Pre-Week di Milano.
L’evento del 1° ottobre, intitolato "Per una responsabilità etico-climatica transnazionale. Le vie dell’Oil&Gas", si pone l’obiettivo di promuovere un’attenta riflessione sulla responsabilità dei paesi importatori di gas naturale in merito alle emissioni climalteranti dei paesi fornitori. I paesi importatori hanno responsabilità sulle emissioni dei paesi fornitori? Se sì, quali rimedi sarà possibile attuare? Un tale contesto globale coinvolge aspetti etici da tradurre in politiche condivise.

LA RICERCA SPAZIALE AI FINI DEL MONITORAGGIO AMBIENTALE
WEB CONFERENCE - 25 giugno 2021, ore 14:30
Environmental Defense Fund, con la collaborazione di Amici della Terra, ha accolto con entusiasmo la possibilità di contribuire attivamente al programma All4Climate - Italy 2021, credendo molto nella promozione di un dialogo proattivo e costruttivo per affrontare le sfide della crisi climatica.
Per questo motivo ha organizzato una conferenza tematica, intitolata “La ricerca spaziale ai fini del monitoraggio ambientale”, sui nuovi strumenti tecnologici a disposizione della Space Economy e a servizio dei Governi, dell’Industria e degli attori regolatori per ridurre le emissioni di metano dal settore Oil & Gas.